Linea telefonica Aziendale

In questo periodo stanno aumentando le telefonate commerciali da numerazioni di rete mobile e non più da rete fissa. Cosa sta succedendo?

Le aziende non usano più la linea aziendale fissa? Come mai? 

Credono di risparmiare sulle spese telefoniche

Chiamare con un cellulare è la soluzione, che tante aziende stanno adottando, con l’idea risparmiare ma inconsapevolmente stanno perdendo lavoro e opportunità.

E questi sono i motivi:

Chi riceve una telefonata da una numerazione mobile, non censita nella propria rubrica telefonica, non sempre è disposto a rispondere, quindi potenziale cliente perso.
Se non si riesce a rispondere e si riprova a richiamare il 90% di chi risponde non sa il motivo perché qualcuno ha chiamato o quale dipendente aziendale ha chiamato. Pessima figura organizzativa
Non c’è la possibilità di memorizzare nella rubrica il numero chiamante perché, succede spesso, che quel numero verrà disabilitato dall’operatore per uso illecito.




Utilizzo di dipendenti in modalità Smart-Working

Se non sono attrezzato per lo Smart-Working è meglio non farlo perché:

Chiamare con il proprio cellulare per una promozione o un appuntamento commerciale evidenzia una scarsa professionalità. Il 99% delle volte il numero non è censito nel sito web dell’aziendale e qualora si volesse richiamare, anche attraverso una ricerca approfondita, non si risalirebbe all’azienda che ha fatto la proposta commerciale. Potenziale cliente perso.
Chi ti chiama non riesce ad inoltrare la chiamata ad un collega qualora nasca la necessità di  una consulenza specifica. Pessima figura.




Quindi riepilogando, conviene usare la rete mobile per le chiamate aziendali? NO

Io personalmente consiglio:
Linee telefoniche VoIP con molte contemporaneità sullo stesso numero telefonico aziendale.
Centralino Virtuale in Cloud raggiungibile ovunque
Utilizzo del CTI (Computer Telephony Integration) per tracciare ogni tipo di telefonata aziendale




 Quanto costa tutto questo:

Linea telefonica VoIP € 2,5/mese
Centralino Virtuale € 4,9/mese a postazione
CTI gratuito.




Perché investire in questa tecnologia?

Chi ha investito prima del Corona-virus ha un vantaggio economico incredibile perché anche  durante il Lock-down ha continuato a lavorare come se la azienda fosse rimasta aperta, e non è cosa da poco agli occhi dei clienti. Quindi il consiglio è di investire quanto prima per colmare se non altro il divario tecnologico.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Demo

Richiedi una demo online con un nostro consulente. Senza Impegno
demo

Sommario

Dal Blog

Altri argomenti

Linea telefonica Aziendale

In questo periodo stanno aumentando le telefonate commerciali da numerazioni di rete mobile e non più da rete fissa. Cosa sta succedendo? Le aziende non

Centralino Virtuale Post Covid-19

Molte aziende durante il lock-down sono state costrette a ridisegnare il loro modo di lavorare. Lo smart-Working è diventata una parola di uso comune. Ma

VoIP

VoIP – Cos’è, come funziona e Vantaggi 2023

VoIP è l’acronimo di Voice over IP ovvero Voce attraverso il protocollo IP (Internet Protocol); spesso ci si riferisce al VoIP anche con i termini: telefonia IP, Telefonia Internet o Chiamate tramite Internet. Un articolo per fare chiarezza.