Centralino virtuale cos’è e come funziona PBX Virtuale
Cos'è un centralino virtuale?
È come un normale centralino il cui cuore pulsante non si trova nella tua azienda, ma al sicuro nei nostri server.
Questo significa più affidabilità e meno interruzioni del servizio.
Cos'è PbxVirtuale
PBX Virtuale è un centralino basato sulla tecnologia VOIP (Voice Over IP).
Il “cuore” del sistema è costituito da un server cloud situato nei nostri datacenter a bordo del quale è installato OpenVOICE® un software che implementerà la rete LAN della vostra azienda e dei vostri uffici con una rete telefonica IP.
PBX Virtuale è un centralino voip vero e proprio installato su una macchina virtuale remota.
Il PBX OpenVoice® è una soluzione software che svolge la funzione di un completo e avanzato centralino telefonico appoggiandosi interamente sulla rete LAN locale e Internet già esistente in azienda, senza bisogno di ulteriori investimenti in apparecchiature dedicate esclusivamente alle applicazioni telefoniche ed altamente costose.
Con OpenVoice® PBX si realizza una soluzione con funzioni e prestazioni di fascia alta a un costo inferiore non solo a quello degli standard Voice Over IP ma anche a quello della più semplice soluzione di telefonia centralizzata tradizionale.
Centralino virtuale PBXvirtuale.net: Come Funziona
Il centralino virtuale, di pbxvirtuale.net, gestisce tutte le telefonate (entranti, uscenti) sia da ISDN o linee tradizionali sia da linee VoIP.
Per collegare al sistema le linee tradizionali viene installato un apparato detto VoIP Gateway, il quale convertirà il traffico telefonico della linea tradizionale in traffico VoIP.
Effettuando la portabilità dei numeri in VoIP si può ottenere una riduzione notevole dei costi telefonici distaccandosi completamente dagli operatori tradizionali (Telecom, Fastweb, Vodafone, WIND, etc).
Unico requisito richiesto perchè il sistema funzioni correttamente è una linea dati (adsl, hdsl, fibra) con una banda minima garantita sia in download che in upload adeguata al numero di chiamate contemporanee di cui si ha necessità.
Gli interni del centralino OpenVOICE® possono essere: telefoni IP, Client software su PC o smartphone (softphone), telefoni tradizionali (utilizzando appositi convertitori).
Terminali Telefonici
Come già detto è possibile usufruire di 4 tipi di apparecchi diversi, in base alle esigenze e alla tipologia dell’operatore:
1. Telefono o cordless IP
2. Computer
3. Smartphone o tablet
4. Telefoni analogici
1. Telefono IP
Il telefono IP è un vero e proprio telefono dedicato, che, collegato alla rete dati, consente di collegarsi al server PBX e di eseguire le chiamate come da un telefono Digitale del centralino tradizionale.
È assolutamente il sistema più indicato ed intuitivo da offrire ai propri dipendenti; offre le stesse funzionalità di un telefono digitale tradizionale (Display LCD, Tasti Luminosi per indicazione presenza, Vivavoce, Ora su display, Tasto attesa, Tasto trasferta), e grazie all’audio ad alta qualità offre un servizio telefonico mai ascoltato.
2. CTI (Computer Telephony Integration)
Grazie al CTI, puoi utilizzare il tuo Personal Computer (desktop o portatile) per integrare alla tua postazione telefonica Funzionalità e Informazioni necessarie al tuo lavoro.
CTI può essere utilizzato per comandare un telefono fisico (Telefono IP) oppure come sostituzione del proprio terminale tramite la funzionalità integrata di SoftPhone.
E’ la soluzione ideale per chi utilizza il proprio PC come principale strumento di lavoro o per chi lavora da remoto e non dispone di un telefono IP portatile.
Aumenta la tua produttività concentrando tutte le funzionalità di cui hai bisogno in un unico strumento.
Il SoftPhone integrato, è un vero e proprio telefono software ed oltre alle caratteristiche già citate, offre in un’unica interfaccia intuitiva le funzionalità avanzate di cui il server è capace.
3. Smartphone o tablet
Grazie all’app dedicata per smartphone e tablet (Android e iOS), puoi avere il tuo interno telefonico sempre con te.
Hai bisogno solo di una connessione a Internet per effettuare e ricevere chiamate come se avessi un telefono da scrivania ovunque ti trovi.
4. Adattatore Telefonico Analogico (Ata)
Questi dispositivi permettono di utilizzare un normale telefono analogico tradizionale con il sistema telefonico VoIP PBXvirtuale.net.
Un adattatore ATA può essere collegato direttamente alla rete aziendale, mentre uno o più telefoni tradizionali potranno essere collegati direttamente all’ATA per mezzo dei normali cavetti telefonici.
Una scelta di questo tipo è decisamente consigliabile quando è necessario contenere i costi utilizzando i dispositivi già presenti in azienda, oppure quando non è possibile realizzare un cablaggio di rete (Es. Hotel o Strutture Sanitarie).
Vantaggi di un centralino virtuale
Il centralino virtuale di PBX Virtuale offre numerosi vantaggi:
1. Riduzione della complessità in quanto semplifichi la tua struttura ICT: con una sola rete, tutta la tua azienda naviga e telefona. Inoltre i telefoni Voip si allacciano alla stessa presa di rete di un PC: con un unico cavo porti Internet e Telefono alle tue postazioni di lavoro.
2. Un unico centralino per tutte le sedi che vuoi: basta un unico centralino virtuale VoIP ed un collegamento ad Internet per collegare tutti gli interni delle tue sedi come se fossero nello stesso edificio. Zero costi per chiamate tra le varie sedi.
3. Affidabilità: il centralino virtuale VOIP è a prova di guasti. Nessun guasto dovuto a temporali e scariche elettrostatiche! Una macchina virtuale ha un’affidabilità maggiore di una macchina hardware in quanto è completamente svincolata dall’hardware.
4. Flessibilità: puoi configurare le tue linee e i tuoi interni anche in autonomia con estrema semplicità e senza dover far fronte ad ulteriori costi. Non dovrai più acquistare nuove schede per espandere la tua centrale.
5. Sempre aggiornato: Il software OpenVoice è in continua evoluzione e tutti gli aggiornamenti sono compresi nel canone. Avrai sempre un servizio moderno al passo con i tempi e con le ultime funzionalità.
6. Massimo controllo: il sistema permette di tenere sotto controllo l’uso e i consumi. Un pannello via Web ti permette di monitorare l’uso delle linee, i consumi e gli accessi ai servizi. Dati, statistiche e report base ed avanzati per effettuare analisi e studi, monitorare l’attività.
7. Facilmente integrabile: Il centralino virtuale si puo’ integrare con il sistema informatico. Puoi utilizzare anche il tuo PC per accedere alle funzionalità telefoniche e alle rubriche aziendali.
8. Lavora in Mobilità: Il tuo cellulare diventa un cordless. Installando una semplice App, anche il tuo smartphone può diventare un interno aziendale dentro e fuori l’ azienda.
9. Notevole riduzione dei costi: oltre al risparmio sull’acquisto e sulla manutenzione dell’hardware puoi usufruire di canoni ridotti, tariffe chiare e vantaggiose in Italia e soprattutto all’estero per ridurre contemporaneamente i costi del traffico telefonico. Infine se hai più sedi e le colleghi a pbx virtuale, hai costi pari a zero per chiamate tra colleghi.
10. Migliora la produttività: i servizi automatici che possono essere attivati e configurati fanno risparmiare tempo consentendo a tutta l’organizzazione di essere più produttivi nel lavoro a beneficio di tutti i reparti aziendali. Avrai a disposizione un CTI (Computer Telephone Integration) per interagire con il tuo PC nelle normali operazioni telefoniche (chiamata, trasferimento, rubrica condivisa, integrazione al gestionale), strumenti di collaborazione e messaging come chat, sms, ect.
Demo
Richiedi una demo online con un nostro consulente. Senza impegno.
Centralino VOIP OnSite
Sei alla ricerca di un centralino voip da installare presso la tua sede? Il nostro software può essere installato anche onsite.