VoIP – Cos’è, come funziona e Vantaggi 2023

Cosa significa VoIP?

VoIP è l’acronimo di Voice over IP ovvero Voce attraverso il protocollo IP (Internet Protocol); spesso ci si riferisce al VoIP anche con i termini: telefonia IP, Telefonia Internet o Chiamate tramite Internet.

VoIP

E’  un modo alternativo alla fonia tradizionale per effettuare chiamate a basso costo tramite la connessione internet.

In altre parole per VoIp si intende una tecnologia  che rende possibile effettuare una conversazione telefonica sfruttando una connessione che utilizza il protocollo IP, pertanto le chiamate telefoniche possono essere effettuate anche attraverso una rete locale aziendale tra postazioni della stessa azienda.

Un segnale vocale, proveniente da qualsiasi dispositivo audio connesso al computer o alla rete lan (es: Telefono IP) viene convertito in pacchetti di dati, del tutto simili a quelli che vengono inviati e/o ricevuti durante la navigazione web, i quali vengono poi inviati sulla rete per raggiungere il destinatario della conversazione telefonica.

Questa tecnologia permette non solo di effettuare chiamate telefoniche vocali ma anche di effettuare videochiamate, conferenze audio-video (anche denominate Call Conference) fino ad arrivare a sistemi avanzati ed integrati di comunicazione unificata.

La tecnologia Voice over ip pertanto offre numerosi vantaggi rispetto alla telefonia tradizionale.

Provider VoIP

Per poter raggiungere un numero telefonico della rete telefonica tradizionale è necessario “passare” attraverso un provider voip che offre il servizio di “interscambio” tra la rete ip e la rete telefonica tradizionale.

Negli ultimi anni sono nati diversi fornitori di tali servizi che oltre a permettere la comunicazione telefonica offrono tariffe molto più basse rispetto agli operatori telefonici tradizionali. Anche Opensolution, oltre ad offrire il servizio di pbxvirtuale, offre ai propri clienti linee voip (maggiori informazioni sul nostro sito istituzionale www.opensolution.it).

Voice over IP su connessione analogica e ISDN

La tecnologia voice over IP può essere interfacciata anche con le connessioni analogiche o ISDN tradizionali della rete telefonica pubblica (PSTN – Public Switched Telephone Network).

Un apparato detto VoIP Gateway viene interposto tra la linea tradizionale e il sistema telefonico VoIP, il quale convertirà il traffico telefonico della linea tradizionale in traffico IP.

Voip come funziona?

VoIP o Voice Over IP

Cerchiamo ora di spiegare brevemente come funziona aiutandoci con lo schema qui sopra.

L’utente connesso al PC A, attraverso l’uso di un software apposito (esempio tipico è Skype di Microsoft o anche il nostro sistema PBXvirtuale) effettua una chiamata all’utente del PC B.

Il software converte l’audio in formato digitale e tramite la connessione ad internet raggiunge l’utente B per poter dialogare telefonicamente tramite il Voice Over Ip.

L’utente A chiama un numero telefonico tradizionale. Grazie al servizio offerto dai provider VoIP la telefonata viene instradata dall’operatore VoIP alla rete tradizionale che a sua volta raggiunge il numero telefonico tradizionale, instaurando una conversazione tra i due utenti.

I terminali telefonici utilizzabili con i sistemi IP sono:

1. Telefono o cordless  IP.
2. Telefono o CUFFIA USB e client software.
3. Telefoni tradizionali mediante Adattatore Telefonico ATA.

Per avere maggiori informazioni sui terminali telefonici clicca qui.

I vantaggi della telefonia basata su tecnologia voip

I 4 principali vantaggi della telefonia VoIP rispetto alla tradizionale linea telefonica sono:

1) Abbattimento dei costi delle chiamate

L’utente può effettuare chiamate fisse nazionali, internazionali o intercontinentali a tariffe più vantaggiose rispetto ai costi delle linee tradizionali.

Si azzerano, inoltre, le spese legate alle comunicazioni tra le varie sedi aziendali. Il sistema voip utilizando internet considera gli interni delle varie sedi come fossero in una sede unica.

2) Minori costi per le infrastrutture

Per telefonare basta avere una connessione Internet, la stessa che si utilizza per navigare in rete,  un telefono VoIP o una cuffia usb o soltanto un software apposito installato sul dispositivo.

E’ inoltre possibile telefonare da un PC portatile via Internet in qualsiasi luogo ci si trovi, purchè dotato di un collegamento ADSL, anche in modalità wireless (alberghi, uffici, case…).

Infine c’è da dire che i centralini voip hanno un costo notevolmente più basso di un sistema tradizionale.

3) Smartworking Ready

Un impiegato, ad esempio di un call center, potrà lavorare sia in sede che direttamente da casa: un vantaggio sia per il datore di lavoro (risparmio su infrastrutture) sia per il lavoratore stesso (maggiore flessibilità).

4) Utilizzo di funzionalità evolute impensabili con la telefonia tradizionale

Grazie alla tecnologia digitale è possibile svolgere operazioni che con la fonia tradizionale non sarebbero possibili.

Per esempio salvare messaggi vocali sul proprio computer, oppure accedere a rubriche telefoniche condivise, chat, call conference, ect.

Pbxvirtuale e il Voice Over IP

PBX Virtuale è un centralino in cloud e in tecnologia VOIP (Voice Over IP), per approfondire cos’è e come funziona ti invitiamo a leggere qui.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Demo

Richiedi una demo online con un nostro consulente. Senza Impegno
demo

Sommario

Dal Blog

Altri argomenti

Linea telefonica Aziendale

In questo periodo stanno aumentando le telefonate commerciali da numerazioni di rete mobile e non più da rete fissa. Cosa sta succedendo? Le aziende non

Centralino Virtuale Post Covid-19

Molte aziende durante il lock-down sono state costrette a ridisegnare il loro modo di lavorare. Lo smart-Working è diventata una parola di uso comune. Ma

VoIP

VoIP – Cos’è, come funziona e Vantaggi 2023

VoIP è l’acronimo di Voice over IP ovvero Voce attraverso il protocollo IP (Internet Protocol); spesso ci si riferisce al VoIP anche con i termini: telefonia IP, Telefonia Internet o Chiamate tramite Internet. Un articolo per fare chiarezza.